Home

Quale alternativa al governo dell’emergenza permanente?
La necessità del governo Draghi, a conti fatti, è stata questa: tirare a campare. E adesso non c’è ragione di avere paura della Meloni Leggi tutto
In evidenza

Quale alternativa al governo dell’emergenza permanente?
La necessità del governo Draghi, a conti fatti, è stata questa: tirare a campare. E adesso non c’è ragione di avere paura della Meloni Leggi tutto
editoriale

Ricordare Carlo così: in prima fila con il passamontagna
È giunto il momento di ricordare Genova 2001. È giusto ricordare Carlo così, in prima fila con il suo passamontagna. Leggi tutto

RdC bloccato per condanne penali. Antudo: «avvieremo un ricorso, la norma è ingiusta»
Molti RdC sono stati bloccati a causa delle condanne penali. Antudo avvierà un ricorso per chiunque subisca questa ingiustizia. Leggi tutto

Lagalla torna da Roma. L’eterno regime emergenziale degli enti locali siciliani
Roberto Lagalla torna da Roma dopo l’incontro per discutere della grave situazione dei conti dell’ente locale. Leggi tutto
Prima Pagina

RdC bloccato per condanne penali. Antudo: «avvieremo un ricorso, la norma è ingiusta»
Molti RdC sono stati bloccati a causa delle condanne penali. Antudo avvierà un ricorso per chiunque subisca questa ingiustizia. Leggi tutto

Lagalla torna da Roma. L’eterno regime emergenziale degli enti locali siciliani
Roberto Lagalla torna da Roma dopo l’incontro per discutere della grave situazione dei conti dell’ente locale. Leggi tutto
Materiali

L’economia politica della rivolta. Di Raúl Zibechi
Riproponiamo un testo di Raúl Zibechi uscito su la Jornada, tradotto da Camminar Domandando e pubblicato da Comune.info Leggi tutto

Le Coalizioni divise tra Ponte a una o a tre campate. Ma tanto è tutto finto!
Centrodestra e centrosinistra si scontrano in campagna elettorale sul tema del Ponte sullo Stretto. Ma tanto è tutto finto! Leggi tutto

Non ci sarà paesaggio dopo la trasformazione (Parte 1)
Riproponiamo la traduzione a cura del Nodo solidale della prima di tre parti dell’ultimo comunicato dell’Asamblea de Pueblos Indígenas del Istmo de Tehuantepec. Leggi tutto
Oltre lo Stretto

Non ci sarà paesaggio dopo la trasformazione (Parte 1)
Riproponiamo la traduzione a cura del Nodo solidale della prima di tre parti dell’ultimo comunicato dell’Asamblea de Pueblos Indígenas del Istmo de Tehuantepec. Leggi tutto
approfondimento

“Il cuore della bestia è qui in Europa e nel Blocco Occidentale”. Intervista ad Anna Gabriel
Dopo l’ultima manifestazione della CUP per chiedere il ritorno degli esiliati politici, pubblichiamo l’intervista ad Ana Gabriel Leggi tutto
linguaggi e memorie

La lezione del Vespro: indipendenza dei territori siciliani
Non c’è altra via: o l’autodeterminazione, l’autogoverno e l’indipendenza dei territori o la sottomissione ai tormenti del capitalismo e dei suoi Stati con i morti per le loro guerre Leggi tutto

L’economia politica della rivolta. Di Raúl Zibechi
Riproponiamo un testo di Raúl Zibechi uscito su la Jornada, tradotto da Camminar Domandando e pubblicato da Comune.info Leggi tutto
IN EVIDENZA
La necessità del governo Draghi, a conti fatti, è stata questa: tirare a campare. E adesso non c’è ragione di avere paura della Meloni Leggi tutto
PRIMA PAGINA
OLTRE LO STRETTO
IN EVIDENZA
La necessità del governo Draghi, a conti fatti, è stata questa: tirare a campare. E adesso non c’è ragione di avere paura della Meloni Leggi tutto
PRIMA PAGINA
Molti RdC sono stati bloccati a causa delle condanne penali. Antudo avvierà un ricorso per chiunque subisca questa ingiustizia. Leggi tutto
Roberto Lagalla torna da Roma dopo l’incontro per discutere della grave situazione dei conti dell’ente locale. Leggi tutto
EDITORIALE
È giunto il momento di ricordare Genova 2001. È giusto ricordare Carlo così, in prima fila con il suo passamontagna. Leggi tutto
APPROFONDIMENTI
Dopo l’ultima manifestazione della CUP per chiedere il ritorno degli esiliati politici, pubblichiamo l’intervista ad Ana Gabriel Leggi tutto
TERRITORI
Centrodestra e centrosinistra si scontrano in campagna elettorale sul tema del Ponte sullo Stretto. Ma tanto è tutto finto! Leggi tutto
OLTRE LO STRETTO
Riproponiamo la traduzione a cura del Nodo solidale della prima di tre parti dell’ultimo comunicato dell’Asamblea de Pueblos Indígenas del Istmo de Tehuantepec. Leggi tutto
LINGUAGGI E MEMORIE
Oggi, 19 Marzo 2022, ricorre la festa di San Giuseppe. Anche quest’anno, a Palermo, agghiurnò! Leggi tutto
TG
Ogni giorno alle 19:00 sui nostri canali social, il punto sulle principali notizie in Sicilia.