Home
IN EVIDENZA
È stata resa nota la «CNAPI», la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee per lo stoccaggio di rifiuti nucleari radioattivi. Leggi tutto
PRIMA PAGINA
IN EVIDENZA
È stata resa nota la «CNAPI», la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee per lo stoccaggio di rifiuti nucleari radioattivi. Leggi tutto
PRIMA PAGINA
Ieri pomeriggio si è svolto il primo incontro pubblico per costruire la mobilitazione contro il deposito nazionale di rifiuti radioattivi in Sicilia. Leggi tutto
EDITORIALE
Piccole modifiche di stile, qualche ritocco ai numeri, un nuovo impianto grafico, ma niente di nuovo nei contenuti. Siamo ancora al 2018. Leggi tutto
APPROFONDIMENTI
Sono passati 53 anni dal sisma che nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968 colpì il territorio della Valle del Belìce, nella Sicilia Occidentale. Leggi tutto
TERRITORI
Oggi i lavoratori forestali siciliani sono scesi nuovamente in piazza, dopo la giornata di protesta del 9 dicembre, di fronte Palazzo d’Orleans. Un’altra protesta si è svolta invece a Piazza del Parlamento, dove si sono radunati i lavoratori dei consorzi di bonifica.
Leggi tutto
OLTRE LO STRETTO
In questi giorni si sono verificati duri scontri in alcune zone della Tunisia. Molti gruppi di giovani hanno lanciato gli appelli a manifestare contro le difficoltà economiche dovute alla pandemia e alla scarsa gestione del governo. Leggi tutto
LINGUAGGI E MEMORIE
Il 20 Gennaio del 1893, conosciuto anche come il giorno della strage di Caltavuturo, comune in prossimità di Palermo, undici contadini furono uccisi a colpi di fucile dalle truppe militari della caserma di quella zona. Leggi tutto
TG
Ogni giorno alle 19:00 sui nostri canali social, il punto sulle principali notizie in Sicilia. Leggi tutto