Home
IN EVIDENZA
È stata resa nota la «CNAPI», la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee per lo stoccaggio di rifiuti nucleari radioattivi. Leggi tutto
PRIMA PAGINA
OLTRE LO STRETTO
IN EVIDENZA
È stata resa nota la «CNAPI», la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee per lo stoccaggio di rifiuti nucleari radioattivi. Leggi tutto
PRIMA PAGINA
Ieri pomeriggio si è svolto il primo incontro pubblico per costruire la mobilitazione contro il deposito nazionale di rifiuti radioattivi in Sicilia. Leggi tutto
EDITORIALE
Piccole modifiche di stile, qualche ritocco ai numeri, un nuovo impianto grafico, ma niente di nuovo nei contenuti. Siamo ancora al 2018. Leggi tutto
APPROFONDIMENTI
Sono passati 53 anni dal sisma che nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968 colpì il territorio della Valle del Belìce, nella Sicilia Occidentale. Leggi tutto
TERRITORI
Oggi i lavoratori forestali siciliani sono scesi nuovamente in piazza, dopo la giornata di protesta del 9 dicembre, di fronte Palazzo d’Orleans. Un’altra protesta si è svolta invece a Piazza del Parlamento, dove si sono radunati i lavoratori dei consorzi di bonifica.
Leggi tutto
OLTRE LO STRETTO
Nonostante la repressione, la rabbia degli abitanti non si placa e le proteste a Hong Kong per il diritto all’autodeterminazione della ex colonia britannica non si fermano. Leggi tutto
LINGUAGGI E MEMORIE
In questo semplice piatto le sarde fanno da letto a un ripieno semplice ma gustoso, ricco di sapori tipici della tradizione siciliana. Le sarde a beccafico vengono preparate prevalentemente a Palermo, Messina e Catania e appartengono alla lista dei prodotti agroalimentari tradizionali (P.A.T.).
Leggi tutto
TG
Ogni giorno alle 19:00 sui nostri canali social, il punto sulle principali notizie in Sicilia. Leggi tutto