Home

Arriva il SI di Schifani all’Autonomia differenziata. E adesso ?
Il presidente Renato Schifani con il suo voto favorevole ha riacceso il dibattito sull’Autonomia differenziata. Leggi tutto
In evidenza

Arriva il SI di Schifani all’Autonomia differenziata. E adesso ?
Il presidente Renato Schifani con il suo voto favorevole ha riacceso il dibattito sull’Autonomia differenziata. Leggi tutto
editoriale

«Cu nesci arrinesci»? Sconfessare il detto siciliano, aprire una riflessione sull’idea di “riuscire”.
Pubblichiamo la replica di Si resti arrinesci ad un articolo pubblicato sul quotidiano La Gazzetta del Sud il 7 Gennaio Leggi tutto

La “sfida necessaria” è costruire l’opposizione al Ponte
Da decenni, ciclicamente, il ponte sullo Stretto viene riproposto dalle forze politiche al governo come il sogno di sviluppo per Messina, per la Sicilia e il Sud. Il ponte viene spacciato come strumento per un futuro sfavillante a portata di mano, come il nuovo che viene e che ci traghetterà verso il progresso. Il ponte sullo stretto è un’aggressione al territorio. Tocca a noi combatterlo.
Leggi tutto

«La meilleure retraite, c’est l’attaque». In Francia continua la rivolta contro la riforma pensionistica
Lo scorso giovedì 16 marzo il governo ha annunciato di voler porre la fiducia sulla contestatissima riforma delle pensioni. Leggi tutto
Prima Pagina

La “sfida necessaria” è costruire l’opposizione al Ponte
Da decenni, ciclicamente, il ponte sullo Stretto viene riproposto dalle forze politiche al governo come il sogno di sviluppo per Messina, per la Sicilia e il Sud. Il ponte viene spacciato come strumento per un futuro sfavillante a portata di mano, come il nuovo che viene e che ci traghetterà verso il progresso. Il ponte sullo stretto è un’aggressione al territorio. Tocca a noi combatterlo.
Leggi tutto

«La meilleure retraite, c’est l’attaque». In Francia continua la rivolta contro la riforma pensionistica
Lo scorso giovedì 16 marzo il governo ha annunciato di voler porre la fiducia sulla contestatissima riforma delle pensioni. Leggi tutto
Materiali

L’economia politica della rivolta. Di Raúl Zibechi
Riproponiamo un testo di Raúl Zibechi uscito su la Jornada, tradotto da Camminar Domandando e pubblicato da Comune.info Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro: non dimentichiamo le vittime del sistema!
Nel pomeriggio di mercoledì 14 a Catania il gruppo giovanile Spine nel Fianco ha organizzato una commemorazione per Giuseppe Lenoci, lo studente sedicenne che il 14 febbraio dello scorso anno ha tragicamente perso la vita in un incidente durante le ore di PCTO. Leggi tutto

Corsica: occupato il Tribunale a difesa della lingua corsa
Questa mattina, i militanti di Lutte de Libération Nationale, hanno occupato il Tribunale Amministrativo di Bastia, contro la decisione della giurisdizione di annullare alcuni articoli del Regolamento interno dell’Assemblea Corsa relativi alla lingua del popolo corso. Leggi tutto
Oltre lo Stretto

Corsica: occupato il Tribunale a difesa della lingua corsa
Questa mattina, i militanti di Lutte de Libération Nationale, hanno occupato il Tribunale Amministrativo di Bastia, contro la decisione della giurisdizione di annullare alcuni articoli del Regolamento interno dell’Assemblea Corsa relativi alla lingua del popolo corso. Leggi tutto
approfondimento

Corpi e territori non sono luoghi di conquista. Un intervento di Antudo Lentini
Sui corpi e sui territori si sviluppano linee di dominio e si costruiscono resistenze. Pubblichiamo un intervento di Antudo Lentini sul tema. Leggi tutto
linguaggi e memorie

La lezione del Vespro: indipendenza dei territori siciliani
Non c’è altra via: o l’autodeterminazione, l’autogoverno e l’indipendenza dei territori o la sottomissione ai tormenti del capitalismo e dei suoi Stati con i morti per le loro guerre Leggi tutto

L’economia politica della rivolta. Di Raúl Zibechi
Riproponiamo un testo di Raúl Zibechi uscito su la Jornada, tradotto da Camminar Domandando e pubblicato da Comune.info Leggi tutto
IN EVIDENZA
Il presidente Renato Schifani con il suo voto favorevole ha riacceso il dibattito sull’Autonomia differenziata. Leggi tutto
PRIMA PAGINA
Da decenni, ciclicamente, il ponte sullo Stretto viene riproposto dalle forze politiche al governo come il sogno di sviluppo per Messina, per la Sicilia e il Sud. Il ponte viene spacciato come strumento per un futuro sfavillante a portata di mano, come il nuovo che viene e che ci traghetterà verso il progresso. Il ponte sullo stretto è un’aggressione al territorio. Tocca a noi combatterlo.
Leggi tutto
Da decenni, ciclicamente, il ponte sullo Stretto viene riproposto dalle forze politiche al governo come il sogno di sviluppo per Messina, per la Sicilia e il Sud. Il ponte viene spacciato come strumento per un futuro sfavillante a portata di mano, come il nuovo che viene e che ci traghetterà verso il progresso. Il ponte sullo stretto è un’aggressione al territorio. Tocca a noi combatterlo.
Leggi tutto
TERRITORI
OLTRE LO STRETTO
IN EVIDENZA
Il presidente Renato Schifani con il suo voto favorevole ha riacceso il dibattito sull’Autonomia differenziata. Leggi tutto
PRIMA PAGINA
Da decenni, ciclicamente, il ponte sullo Stretto viene riproposto dalle forze politiche al governo come il sogno di sviluppo per Messina, per la Sicilia e il Sud. Il ponte viene spacciato come strumento per un futuro sfavillante a portata di mano, come il nuovo che viene e che ci traghetterà verso il progresso. Il ponte sullo stretto è un’aggressione al territorio. Tocca a noi combatterlo.
Leggi tutto
Lo scorso giovedì 16 marzo il governo ha annunciato di voler porre la fiducia sulla contestatissima riforma delle pensioni. Leggi tutto
EDITORIALE
Pubblichiamo la replica di Si resti arrinesci ad un articolo pubblicato sul quotidiano La Gazzetta del Sud il 7 Gennaio Leggi tutto
APPROFONDIMENTI
Sui corpi e sui territori si sviluppano linee di dominio e si costruiscono resistenze. Pubblichiamo un intervento di Antudo Lentini sul tema. Leggi tutto
TERRITORI
Nel pomeriggio di mercoledì 14 a Catania il gruppo giovanile Spine nel Fianco ha organizzato una commemorazione per Giuseppe Lenoci, lo studente sedicenne che il 14 febbraio dello scorso anno ha tragicamente perso la vita in un incidente durante le ore di PCTO. Leggi tutto
OLTRE LO STRETTO
Questa mattina, i militanti di Lutte de Libération Nationale, hanno occupato il Tribunale Amministrativo di Bastia, contro la decisione della giurisdizione di annullare alcuni articoli del Regolamento interno dell’Assemblea Corsa relativi alla lingua del popolo corso. Leggi tutto
LINGUAGGI E MEMORIE
Oggi, 19 Marzo 2022, ricorre la festa di San Giuseppe. Anche quest’anno, a Palermo, agghiurnò! Leggi tutto
TG
Ogni giorno alle 19:00 sui nostri canali social, il punto sulle principali notizie in Sicilia.