Una bandiera dell’indipendenza.

Una bandiera dell’indipendenza.

La Triscele è una bandiera di lotta, come lo stendardo di un samurai.
È rossa come la rivoluzione e gialla come il sole.
La Triscele è molte donne: un giorno Madre Terra, un giorno Medusa, un giorno Fanciulla del Tempo.
La Madre Terra corre, con le sue tre gambe-promontorio, verso l’emancipazione.
La Medusa uccide con lo sguardo, incenerisce, pietrifica.
La Fanciulla del Tempo fa invidia ad Atena.
A questa Triscele si ispirò un anonimo durante l’insurrezione del Sette e Mezzo (settembre 1866). Scrisse un canto pieno di amarezza, ma ricco di speranze nel futuro. Un canto poco conosciuto, e non a caso. Un canto ancora attuale, di lotta, che vibra nelle orecchie.

1.
Oh chi m’abbinni lària
l’annu sissantasei!
La mula juncìu a lu fùnnacu,
juncemu a li nuvei.

Iu (*), doppu tantu pàtiri
lu juvu mi livai
cuntenta ca era lìbbira
cu un sì mi maritai (**)

Sàcusu a quannu fui!
turnai a la catina!
– A terra! A terra! – dissiru
la razza marranchina;

e sùbbitu mi scìppanu
la gulera e li circeddi
la spatuzza d’argentu
e puru li me’ aneddi.

2.
Lu mantu mi lu stràzzanu
si pìgghianu la vesta;
cu bastunati orrìbuli
di mia fìciru festa.

La genti chi mi vìdinu
sta cammisedda sula:
– Cu’ è st’amara fimmina
chi va chiancennu nuda? –

E quannu po’ mi vìttiru
li carni ‘nsangunati:
– Oh povira Sicilia! –
chianceru di pietati.

Ridutta a la limòsina,
morta di friddu e fami,
la strata haju pri lettu,
quant’ha’ ch’un vju pani!

3.
Li re gòdinu a tavula,
lu cori sò è cuntenti,
a zicchinetta jòcanu
lu sangu di li genti.

Mi vùgghinu li sàngura
binchì dèbbuli tutta;
nun manca, no, lu spiritu
binchì la forza è rutta.

Dari ‘na forti scossa
ha’ a vèniri ssu mumentu!
E come si pò sòffriri
stu granni tradimentu?

Sentu friscura d’àriu,
lu celu è picurinu;
‘nca cc’è spiranza, populi,
la burrasca è vicinu!
========================

1.
Che sventura mi colse
l’anno sessantasei!
La mula giunse al fondaco,
siamo giunti all’estremo.

Io, dopo tanto soffrire,
il giogo mi levai;
contenta d’esser libera,
con un sì mi maritai.

Maledetto quel giorno!
Tornai alla catena!
– A terra! A terra! – dissero
la genìa dei ladri;

e subito mi strappano
la collana e i pendagli
la spilla d’argento
e anche i miei anelli.

2.
Il manto me lo strappano
si prendono la veste;
con bastonate orribili
di me fecero festa.

La gente che mi vede
in questa camiciola:
– Chi è questa misera femmina
che va piangendo nuda? –

E quando poi mi videro
le carni insanguinate:
– Oh povera Sicilia! –
piansero di pietà.

Ridotta all’elemosina,
morta di freddo e fame,
la strada ho per letto,
da quanto non vedo pane!

3.
I re godono a tavola,
il cuor loro è contento
a zecchinetta giuocano
il sangue delle genti.

Mi ribolle il sangue
benché debole del tutto:
non manca, no, lo spirito
benché la forza sia rotta.

Bisogna dare una forte scossa:
verrà quel gran momento!
Come si può sopportare
questo grande tradimento?

Sento frescura intorno,
il cielo è pecorino;
e c’è speranza, popoli,
la burrasca è vicina!
(trad. Antonino Uccello)
Nota:
* È la Sicilia che parla in prima persona
** Col matrimonio si allude all’unificazione con l’Italia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *