Il capitalismo multinazionale dei nostri tempi sta prosciugando le ultime energie di quel continente, provocando un abbandono dei territori che non ha precedenti nella storia. Il capitale italiano ha enormi responsabilità nei confronti della spoliazione dell’Africa. In termini di giro d’affari con quei paesi, l’Italia occupa il terzo posto, venendo dietro la Cina e gli Emirati Arabi Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagCategoria: Territori
Porto Empedocle (AG): barricate di munnizza contro Musumeci.
È chiaro che lo sciopero degli operatori ecologici e le barricate di ieri dei cittadini sono due atti della stessa protesta che racconta e si oppone a una gestione dei rifiuti ancora molto carente. Effettivamente la questione rifiuti in Sicilia è passata in sordina ed è tuttora molto lontana da una risoluzione effettiva. Sembrano valere poco i poteri speciali conferiti dallo Stato centrale al governatore della Regione Musumeci Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagSciopero dell’indotto alla centrale A2A di San Filippo del Mela (ME).
I lavoratori della A2A chiedono da tempo un confronto con tutte le imprese dell’indotto per la definizione di un accordo integrativo che riconosca specifiche indennità salariali Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagVillafranca (ME): NO alla piattaforma rifiuti pericolosi.
Tra i rifiuti verrebbero trattati anche amianto, metalli pesanti, mercurio, cromo, cianuri, arsenico, e oli esausti. Da qui il timore per le polveri che nel trattamento di questo tipo di rifiuti si libererebbero nell’aria e quindi il rischio per la salute di tutti gli abitanti del comune e non solo Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagMai con Salvini.
Salvini è l’uomo della flat tax, noi siamo il popolo che rivendica un reddito. Salvini sostiene che siamo mantenuti, noi al massimo siamo quelli che mantengono. Salvini è per mandarli a casa loro, noi siamo per mandarlo a casa sua Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagContinuità territoriale a rischio per la Sicilia
Il sistema ferroviario che collega la Sicilia col resto d’Italia è da terzo mondo, bisogna riattivare i convogli soppressi negli anni verso Torino, Venezia, Milano, ottimizzare e velocizzare i collegamenti con Roma, dimezzare i tempi di traghettamento investendo su nuove tecnologie e rinnovare i convogli ferroviari ormai simili a carri bestiame Leggi tutto
Leggi TuttoMore Tag23 maggio 2015 – Giarre: tre anni per non dimenticare.
Un centinaio di persone ha ribadito che la battaglia per l’ospedale non è ancora finita, e che non vi sarà pace né giustizia finché almeno il pronto soccorso dell’ospedale di Giarre non tornerà ad essere funzionante ed efficiente Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagContinua la protesta dei senza casa di Librino, Catania.
La lotta di queste famiglie è indicativa di un’emergenza che a Catania persiste da anni: l’ultimo bando regionale per le case popolari risale al 2015 con graduatoria ancora provvisoria, mentre sono più di cinquemila le famiglie oggi in difficoltà senza una casa dove vivere dignitosamente Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagA Lampedusa lo Stato distrugge il territorio e installa radar militari
Questi impianti non sono ad impatto ambientale nullo, come il ministero della Difesa vuole far credere. Oltre a distruggere riserve naturali e aree protette questi impianti producono alti quantitativi di onde elettromagnetiche e a delle frequenze che anche solo per un’esposizione ravvicinata possono causare la morte Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagSiracusa: 19 maggio, corteo contro le nocività e le morti sul lavoro.
Alla manifestazione parteciperanno numerosi comitati territoriali e movimenti di lotta siciliani nonché la Rete dei comitati territoriali siciliani che rappresenta ormai la piattaforma attraverso cui le esperienza di lotta presenti sull’isola si conoscono, si incontrano e si organizzano Leggi tutto
Leggi TuttoMore Tag