Manifestano in diecimila, arrivati con 80 pullman, due voli charter, in auto, convocati dal ‘Consiglio della Repubblica’, una sorta di governo ombra in esilio – davanti al Parlamento europeo di Strasburgo. Chiedono che i “loro” parlamentari eletti possano esercitare il loro mandato, negato dalla Spagna Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagCategoria: Oltre lo Stretto
Antudo, Carola!
Sul sostegno e sul rispetto verso persone che hanno sfidato la legge italiana, la legalità dello Stato, per affermare un’idea, un principio, non possono esistere distinguo e ambivalenze. Carola e il suo equipaggio hanno coraggio da vendere, e noi stiamo con loro Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagSubito liberi gli arrestati in Catalogna!
Dopo l’ondata di mobilitazioni per l’indipendenza che, più di un anno fa, ha interessato l’intera Catalogna, nell’ultimo periodo le forze indipendentiste sono tornate all’attacco proprio in occasione del primo anniversario del referendum dell’1 ottobre 2017 Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagIntervista ad Azadi Pachino, siciliano che vive a Torino, combattente in Siria nelle file delle YPG.
Il ruolo delle comunità territoriali curde all’interno del movimento rivoluzionario è un ruolo assolutamente primario e ci sono molte comunità e molte etnie che vivono qui nel nord della Siria: curdi, musulmani, ezidi, cristiani, circassi Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagMigrazioni e menzogne di Stato.
Il capitalismo multinazionale dei nostri tempi sta prosciugando le ultime energie di quel continente, provocando un abbandono dei territori che non ha precedenti nella storia. Il capitale italiano ha enormi responsabilità nei confronti della spoliazione dell’Africa. In termini di giro d’affari con quei paesi, l’Italia occupa il terzo posto, venendo dietro la Cina e gli Emirati Arabi Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagAdesso arrestateli tutti, i catalani.
Immediatamente sono scattate le proteste, dopo l’arresto di Puigdemont. A Barcellona, la ANC, l’Assemblea nazionale catalana, convoca una manifestazione che parte da Plaça Catalunya fino al consolato tedesco. Ci sono più di cinquantamila persone. I Comités de Defensa de la República (CDR) ne convocano un’altra, che arriva fino alla delegazione del governo centrale. Successivamente vengono raggiunti da molti dei partecipanti alla manifestazione della ANC. La situazione è molto tesa, la rabbia è evidente e in tarda serata, difronte alla delegazione, ci sono i primi scontri e le cariche Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagCon Afrin. Per non sopravvivere in ginocchio.
Ad Afrin la situazione a livello umanitario peggiora di giorno in giorno: l’esercito turco si è impossessato della principale diga a nord-ovest del paese e dei relativi impianti idrici, per cui manca persino l’acqua potabile, scarseggia sempre di più il pane, poiché i principali forni cittadini sono stati bombardati dagli aerei turchi; per non parlare della questione sanitaria, Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagIntervista a Davide Grasso, “Siria e Rojava: di guerre e rivoluzioni”.
Oggi nella Siria del Nord vi sono sostanzialmente 4.500 comuni, ovvero le istituzioni di quartiere o di villaggio nelle quali la popolazione può riunirsi liberamente ed eleggere delle commissioni che si occupino dei vari aspetti della vita associata attraverso il meccanismo dell’autogoverno Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagDomani si vota in Catalogna.
Quella di uno scontro tra nazionalismi è una narrazione da spanishness, da spagnolitudine: in questa narrazione, Rajoy è sicuramente riuscito a compattare la maggioranza dell’opinione pubblica, del potere economico, dei media spagnoli Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagVittoria degli autonomisti corsi al primo turno delle elezioni.
Grande débâcle per i partiti “francesi” dal movimento “Andà per dumane” del presidente Macron ai repubblicani di “Voir plus grande pour elle” ed infine la destra regionalista di “A strada di l’avenne”. Resta fuori dall’assemblea il Front National Leggi tutto
Leggi TuttoMore Tag