Avviare un laboratorio di ragionamento sulla lingua e la cultura materiale siciliana, nell’ottica della valorizzazione e della promozione di ciò che definisce questa terra oggi e di ciò che le appartiene. L’obiettivo dunque è far si che di Sicilia e siciliano si parli Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagCategoria: Approfondimenti
Industria del riciclaggio e incenerimento dei rifiuti in Sicilia. Quello che non ci dicono.
L’industria del riciclaggio risulta essere in assoluto tra le industrie più inquinanti: la terra, le acque, l’aria ne risentono pesantemente. Pesantemente ne risente la salute pubblica. In Sicilia è aperto uno scontro aspro tra chi vuole mantenere le discariche, chi vuole gli inceneritori e chi preferisce i termovalorizzatori Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagSigonella base operativa per le strategie di supremazia nucleare USA.
Sta per entrare in funzione nella grande stazione siciliana di Sigonella la Joint Tactical Ground Station (JTAGS), la stazione di ricezione e trasmissione satellitare del sistema di “pronto allarme” USA per l’identificazione dei lanci di missili balistici con testate nucleari, chimiche, biologiche o convenzionali. Una specie di “scudo protettivo” tutt’altro che difensivo Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagAlla vigilia del primo turno delle elezioni corse del 3 dicembre. Domande, riflessioni.
In Corsica, le elezioni legislative sono state la campana a morto per il clanismo tradizionale e i loro eredi che, scambiandosi i ruoli in maniera complice/complementare, hanno fatto il bello e cattivo tempo sull’isola Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagL’insostenibile crescita del Mezzogiorno.
In Sicilia sono in arrivo nuove misure di sostegno per l’economia. Si chiamano: “Disposizioni urgenti per la crescita economica del Mezzogiorno” – approvate il 20 giugno. Ecco, le carte della crescita le abbiamo viste… e belle non sono di certo Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagLettera del presidente della Generalitat al Sr. Rajoy.
Nonostante tutti i nostri sforzi e la nostra volontà di dialogo, che la sola risposta sia la sospensione dell’Autonomia, indica che non si è preso coscienza del problema e che non si vuole parlare Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagÉs una molt mala notícia.
La “cancellazione costituzionale” del popolo catalano come sovrano (se chiedete più autonomia sarà lo Stato spagnolo a concedervi delle cose) è solo la foglia di fico legale della violenza istituzionale di polizia e guardia civil messa in campo durante i giorni del referendum e dei suoi strascichi di questi giorni come l’arresto dei leader di Anc e Omium cultural Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagBarcellona è sola?
«Costituiamo la repubblica catalana, come stato indipendente e sovrano, democratico e sociale, iniziamo il processo costitutivo, democratico, basato sui cittadini, trasversale, partecipativo e vincolante» – e questo è il cuore della dichiarazione del governo catalano Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagCatalogna, aspettando martedì 10: ognuno al posto suo.
Al proprio posto si sono messi i milioni di cittadini che hanno votato l’1 ottobre e tutte quelle associazioni e comitati che in questi anni hanno lavorato per il referendum e l’1 ottobre l’hanno reso possibile. Questo è il quadro delle cose. Si prende partito Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagLa memoria, la storia e i simboli: Catalogna e altrove.
Un certo pudore ha sempre trattenuto sinora tutti, in Catalogna e in Europa, dall’evocare “la guerra che si è perduta”, il golpe militare contro una repubblica democraticamente eletta e la guerra civile che ne seguì nel 1936-39 Leggi tutto
Leggi TuttoMore Tag