Il capitalismo multinazionale dei nostri tempi sta prosciugando le ultime energie di quel continente, provocando un abbandono dei territori che non ha precedenti nella storia. Il capitale italiano ha enormi responsabilità nei confronti della spoliazione dell’Africa. In termini di giro d’affari con quei paesi, l’Italia occupa il terzo posto, venendo dietro la Cina e gli Emirati Arabi Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagCategoria: Approfondimenti
Una festa del Vespro contro il popolo del Vespro
La particolarità del VI centenario del Vespro, nel 1882, sta nel fatto che esso cadeva alcuni anni dopo l’Unità d’Italia e, soprattutto, poco dopo la rivoluzione del Sette e Mezzo, domata nel sangue dalle baionette e dai cannoni dell’ ‘italianissimo’ generale Cadorna. Di tutt’altro avviso furono i politici e gli intellettuali repubblicani, che non intendevano assistere in silenzio alla deformazione di una memoria storica così pregnante. La loro avversità alla riscrittura risorgimentale della rivoluzione siciliana li indusse a disertare i festeggiamenti e a manifestare per iscritto il loro energico dissenso Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagAdesso arrestateli tutti, i catalani.
Immediatamente sono scattate le proteste, dopo l’arresto di Puigdemont. A Barcellona, la ANC, l’Assemblea nazionale catalana, convoca una manifestazione che parte da Plaça Catalunya fino al consolato tedesco. Ci sono più di cinquantamila persone. I Comités de Defensa de la República (CDR) ne convocano un’altra, che arriva fino alla delegazione del governo centrale. Successivamente vengono raggiunti da molti dei partecipanti alla manifestazione della ANC. La situazione è molto tesa, la rabbia è evidente e in tarda serata, difronte alla delegazione, ci sono i primi scontri e le cariche Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagCon Afrin. Per non sopravvivere in ginocchio.
Ad Afrin la situazione a livello umanitario peggiora di giorno in giorno: l’esercito turco si è impossessato della principale diga a nord-ovest del paese e dei relativi impianti idrici, per cui manca persino l’acqua potabile, scarseggia sempre di più il pane, poiché i principali forni cittadini sono stati bombardati dagli aerei turchi; per non parlare della questione sanitaria, Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagDossier Termini Imerese: tra mobilitazioni contro i nuovi progetti Enel e futuro della ex Fiat
Il declino del settore meccanico-energetico a Termini Imerese ha condotto non soltanto a gravi problematiche dal punto di vista del contesto socio-economico, ma anche alle conseguenze prodotte sull’ambiente e sulla qualità del territorio Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagIndipendenza.
Indipendenza è emancipazione dalla politica, quando questa è il mercato dei partiti, la corsa dei politici (al Sud veri e propri ascari) ad affermarsi per esistere dentro quel mondo separato nel quale tutti dicono la stessa cosa Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagIntervista a Davide Grasso, “Siria e Rojava: di guerre e rivoluzioni”.
Oggi nella Siria del Nord vi sono sostanzialmente 4.500 comuni, ovvero le istituzioni di quartiere o di villaggio nelle quali la popolazione può riunirsi liberamente ed eleggere delle commissioni che si occupino dei vari aspetti della vita associata attraverso il meccanismo dell’autogoverno Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagScuola in Sicilia: lo svuotamento delle classi, la migrazione delle famiglie, l’esodo dei docenti.
Se guardiamo ai dati che riguardano la Sicilia infatti, dal 2008 al 2011 ci sono registrati 25.217 alunni in meno, una diminuzione a cui avrebbe dovuto corrispondere una sforbiciata di 1.500 docenti. Invece l’allora ministro Gelmini ha tagliato ben 10.113 cattedre e 5.017 ATA Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagLa Sicilia di un nostro amico.
Che rapporto c’è tra chi produce merce e chi riproduce denaro? Qual è l’origine della forma-stato “nazionale”? L’indipendenza non è un’opzione. È necessaria alla lotta di classe, affinché trovi nuova linfa nella lotta delle comunità territoriali Leggi tutto
Leggi TuttoMore TagDomani si vota in Catalogna.
Quella di uno scontro tra nazionalismi è una narrazione da spanishness, da spagnolitudine: in questa narrazione, Rajoy è sicuramente riuscito a compattare la maggioranza dell’opinione pubblica, del potere economico, dei media spagnoli Leggi tutto
Leggi TuttoMore Tag