
Lavoratori del bacino prefettizio occupano Palazzo degli Elefanti a Catania.

Che fine ha fatto il piano rifiuti?

Enna: universitari Kore protestano per la chiusura del servizio mensa.

Lentini, assemblea della Rete dei comitati territoriali: ruolo e prospettive.

Carlo Muratori al carcere di Caltagirone canta la solidarietà.
Lentini, assemblea della Rete dei comitati territoriali: ruolo e prospettive.
Difesa dei territori significa lottare contro la sottomissione alle politiche del profitto di tutte le relazioni sociali e ambientali che qui si producono. Significa che i comitati si muovono come delle comunità reali, mettendo al centro la ripresa e la pratica dei valori legati alla solidarietà, al mutuo soccorso così come alle pratiche di autoconsumo e di autoproduzione Leggi tutto
Da tutta la Sicilia contro il Muos.
Al presidente della Regione Nello Musumeci, che nel corso della campagna elettorale ha assicurato un assoluto interesse alla salute di ogni cittadino, chiediamo che prenda parola sulla questione Muos Leggi tutto
Lavoratori del bacino prefettizio occupano Palazzo degli Elefanti a Catania.
I lavoratori del bacino prefettizio di Catania si chiedono come mai le gare d’appalto per i servizi d’igiene urbano sono deserte, come mai continuano a prorogare un servizio che così com’è è scadente e costringe gli addetti ai lavori a straordinari, al taglio delle ferie e li mette a rischio infortunio sul lavoro Leggi tutto
Che fine ha fatto il piano rifiuti?
Certo non ci aspettiamo niente di buono, ma colui che è anche commissario all’emergenza rifiuti si è insediato alla presidenza della Regione dicendo che avrebbe risolto quanto prima i problemi riguardo al tema dei rifiuti e delle discariche Leggi tutto
Enna: universitari Kore protestano per la chiusura del servizio mensa.
Gli universitari della Kore di Enna durante la protesta hanno esibito uno striscione che recitava “Vogliamo i nostri diritti”, e ad oggi infatti, circa novemila studenti, tra cui anche molti fuori sede, si trovano ad essere privati di un servizio fondamentale Leggi tutto
- Una festa del Vespro contro il popolo del Vespro
- Adesso arrestateli tutti, i catalani.
- Con Afrin. Per non sopravvivere in ginocchio.
- Dossier Termini Imerese: tra mobilitazioni contro i nuovi progetti Enel e futuro della ex Fiat
- Indipendenza.
- Intervista a Davide Grasso, “Siria e Rojava: di guerre e rivoluzioni”.
- Scuola in Sicilia: lo svuotamento delle classi, la migrazione delle famiglie, l’esodo dei docenti.
- La Sicilia di un nostro amico.
- Domani si vota in Catalogna.
- Convegno di studi “Identità e linguaggio: parole, cose, fatti della cultura tradizionale in Sicilia”.
- Industria del riciclaggio e incenerimento dei rifiuti in Sicilia. Quello che non ci dicono.
- Sigonella base operativa per le strategie di supremazia nucleare USA.
- Alla vigilia del primo turno delle elezioni corse del 3 dicembre. Domande, riflessioni.
- L’insostenibile crescita del Mezzogiorno.
- Lettera del presidente della Generalitat al Sr. Rajoy.
- És una molt mala notícia.
- Barcellona è sola?
- Catalogna, aspettando martedì 10: ognuno al posto suo.
- La memoria, la storia e i simboli: Catalogna e altrove.
- Catalogna: referendum e repubblica.